LUDOVICA DE BERNARDO

DETTAGLI

Data

25 giugno

Ora

21:00

Concerto

Musica classica

SEDE DEL CONCERTO

Museo Borgogna

Via Antonio Borgogna 6/8

Vercelli

IN COLLABORAZIONE CON

Conservatorio Cantelli di Novara

De Bernardo

PANORAMICA

 

Ludovica De Bernardo, su invito di importanti istituzioni e festival musicali si è esibita presso il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Società dei Concerti di Milano, Sagra Musicale Umbra, Amici della Musica di Novara,  Festival Pianistico di Barletta, “Maggio della Musica”-Napoli, Società dei Concerti di Ravello, Festival “Craveggia in Musica”, Euroregional Festival Alpen Classica, “Federimusica” di Napoli  con il Sestetto Stradivari dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia; inoltre presso Steinway House di Monaco di Baviera, Hochschule di Norimberga, Istituti Italiani di Cultura di Amburgo e Wolfsburg, Andermatt Music per The new generation Festival.Ha eseguito il Concerto n.5 op.73 di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica Cantelli diretta dal Maestro  Nicola Paszkowksi, presso il Teatro Coccia di Novara, Teatro Villani di Biella e Teatro delle Piane di Tortona. Ha debuttato al Festival di Ravello con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova diretta da Wayne Marshall e al teatro La Fenice di Venezia in duo con Enrico Bronzi. Ha vinto il Primo Premio alla XIII^ edizione del Concorso Internazionale Pianistico “Città di Treviso”. Consegue inoltre la laurea specialistica in Musica da Camera presso il Conservatorio Cantelli di Novara.

L’ARTISTA

Ludovica De Bernardo, pianoforte

LE MUSICHE

W.A. Mozart, Rondo in la minore K511

Sonata in la min. K 310

S. Prokofiev,  Sonata n. 2 in re minore op. 14

Toccata in re minore op.11

Concerti simili

Cataldo
Cataldo
Cataldo

FRANCESCO CATALDO

9 giugno @ 21:00

Museo Borgogna

FRANCESCO CATALDO

9 giugno @ 21:00

Museo Borgogna

FRANCESCO CATALDO

9 giugno @ 21:00

Museo Borgogna