IL CONCORSO VIOTTI

 

Fin dalla sua nascita, nel 1950, il Concorso Internazionale di Musica Viotti di Vercelli ha rappresentato per migliaia di giovani artisti, nelle diverse discipline che ha ospitato, dal pianoforte, al canto, al violino, alla danza, alla composizione, una straordinaria occasione per mettere in luce il loro talento. Con un’eredità straordinaria – pochi altri concorsi al mondo possono ascrivere nel loro albo d’onore i nomi di superstar della musica come Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Claudio Abbado, Daniel Barenboim, Leo Nucci, Claudio Bruson – il Viotti funge da trampolino di lancio per i pianisti e i cantanti di domani, incoraggiando i partecipanti a confrontarsi sul palcoscenico di un grande teatro, di fronte ad una giuria internazionale formata da esperti del settore – artisti, studiosi e operatori musicali – e ad un pubblico di appassionati.

 

Il Viotti ha avuto un ruolo importante nel percorso di crescita di molti artisti. Molti dei suoi premiati sono spesso presenti nei cartelloni delle maggiori istituzioni musicali. Nel 2021, solo per fare due esempi legati al Concorso di canto lirico in programma quest’anno, il protagonista dell’inaugurazione del Teatro alla Scala è stato il vincitore del Viotti 2000, Luca Salsi, mentre la produzione televisiva del Barbiere di Siviglia di Rossini del Teatro dell’Opera di Roma per la RAI, con la regia di Mario Martone e la direzione di Daniele Gatti aveva fra i suoi interpreti Vasilisa Berzhanskaya, premiata nel 2018.

 

Grazie ai nostri partner istituzionali, che sono stati al fianco del Concorso Viotti anche in questi anni difficili, la 72esima edizione del Concorso di Musica Viotti di Vercelli avrà luogo nell’ottobre 2022. Al termine della selezione delle prove preliminari e semifinali, la sera del 15 ottobre, in occasione della prova finale, il pubblico potrà assistere ad un grande spettacolo, unico nel suo genere, e vivere un’entusiasmante esperienza: un concerto lirico caratterizzato dalla varietà di Arie tratte dalle opere più amate e conosciute, interpretate da cantanti emergenti, animati dall’entusiasmo e dalla responsabilità di affrontare un momento irripetibile della loro vita artistica.

 

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Concorso Viotti.

PROVE PRELIMINARI

 

Teatro Civico di Vercelli

Domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 10.00

Prima prova

 

Lunedì 10 ottobre 2022, dalle ore 10.00

Prima prova

 

SEMIFINALE

Teatro Civico di Vercelli

Martedì 11 ottobre 2022, dalle ore 15.00

 

Mercoledì 12 ottobre 2022, dalle ore 15.00

 

FINALE

Teatro Civico di Vercelli

Sabato 15 ottobre 2022, ore 20.30

Finale con orchestra

Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova

Domenica 16 ottobre 2022, ore 17.00

Circolo Ricreativo di Vercelli

Concerto dei premiati