Dom 8 Giugno
Museo Borgogna
ORE 17:30
Dom 8 Giugno
Museo Borgogna
ORE 17:30
Concerti | Antiqua Vercelli | Concorso Viotti | Il Quartetto con i giovani | Tutti gli eventi
TIZIANA CAPPELLINO | pianoforte e voce
Il concerto di Tiziana Cappellino propone un percorso attraverso la storia del jazz e del Great American Songbook, presentando brani di compositori che hanno contribuito a definire il linguaggio musicale del XX secolo.
Il programma esplora le connessioni tra autori di epoche e stili diversi, dalle composizioni di Irving Berlin, Cole Porter, Jerome Kern, Richard Rodgers, Harold Arlen e George Gershwin, che hanno fornito un repertorio fondamentale per gli interpreti jazz, fino a quelle di Erroll Garner, Thelonious Monk, Duke Ellington, Bill Evans, Chick Corea e Antonio Carlos Jobim.
Irving Berlin (1888 – 1989) | “I love a piano”, “You’d be surprised”, “Cheek to cheek”
Cole Porter (1891 – 1964) | “Night and day” , “So in love”, “Everytime we say goodbye”
Jerome Kern (1885 – 1945) | “I’m old fashioned”, “I won’t dance”
Richard Rodgers (1902 – 1979) | “Blue moon”, “My favourite things”
Harold Arlen (1905 – 1986) | “ I’ve got the world on a string”, “Over the rainbow”, “Accentuate the positive”
George Gershwin (1898 – 1937) | “But not for me”
Erroll Garner (1921 – 1977) | “Misty”
Thelonious Monk (1917 – 1982) | “Round midnight”
Duke Ellington (1899 – 1974) | “It don’t mean a thing”
Bill Evans (1929 – 1980) | “Waltz for Debby”
Chick Corea (1941 – 2021) | “Spain”
Antonio Carlos Jobim (1927 – 1994) | “So danço samba”
Tiziana Cappellino è una pianista e compositrice jazz di spicco nel panorama musicale italiano ed europeo, riconosciuta per la sua versatilità e la profonda passione per il jazz, scoperta all’età di 18 anni dopo un’iniziale formazione classica.
Tiziana Cappellino ha conseguito il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, laureandosi al Biennio di Composizione e Arrangiamento Jazz e, precedentemente, al Triennio di Pianoforte Jazz. Ha affinato le sue competenze studiando con maestri del calibro di Furio di Castri, Dado Moroni e Emanuele Cisi, e partecipando a prestigiosi workshop internazionali con artisti come Barry Harris, Dave Liebman e Roberta Gambarini.
Dal 2009, si è esibita in numerosi Club e Festival in Italia ed Europa, tra cui il Nice Jazz Festival, Ascona Jazz, il Torino Jazz Festival e molti altri. Ha collaborato con figure di spicco del jazz italiano e internazionale, tra cui Franco Cerri, Enrico Intra, Javier Girotto, Fabrizio Bosso e Gigi Di Gregorio.
Tra i suoi riconoscimenti, è stata finalista al Gran Prix De Montauban e alla Coppa del Jazz di Valenza nel 2013. Ha inoltre partecipato a importanti eventi televisivi, come il concerto di ferragosto in alta quota con le Voci Di Corridoio e l’Orchestra Bruni di Cuneo, trasmesso in diretta su Rai 3 nel 2015.