Concerti | Antiqua Vercelli | Concorso Viotti | Il Quartetto con i giovani | Tutti gli eventi
Concerti | Antiqua Vercelli | Concorso Viotti | Il Quartetto con i giovani | Tutti gli eventi
Il Museo Francesco Borgogna è uno scrigno d’Arte nel cuore della città di Vercelli in Piemonte, con più di 800 capolavori esposti su tre piani.
Il Museo apre al pubblico nel 1908 per volontà testamentaria dell’avvocato Antonio Borgogna (1822-1906), filantropo e collezionista, che lascia alla sua Città la sua casa-museo allestita a scopo museale e a beneficio pubblico, con una raccolta eclettica di pittura, scultura e arti decorative tra opere antiche italiane e straniere dal Quattrocento all’Ottocento.
Il percorso espositivo, che si è ulteriormente arricchito di nuove opere e nuovi spazi nel tempo, è diventato una delle istituzioni più importanti e attive tutto l’anno. La ricchezza del patrimonio accompagna il visitatore, attraverso le suggestive atmosfere della casa-museo (è in corso di restauro la “Sala Araba”) con opere d’arte decorativa, all’incontro con importanti brani della storia pittorica e scultorea italiana e straniera fra Quattrocento eNovecento, con capolavori di Eusebio, Defendente e Gaudenzio Ferrari, il Sodoma, i Lanino e i Giovenone, la pittura tedesca, fiamminga e olandese con A. Bosschaert, B. Grien, la pittura neoclassica di A. Kauffmann, la tela divisionista di A. Morbelli, e opere di artisti del Novecento come A. Alciati, L. Bistolfi e G. Cominetti.
Molte opere provenienti dal territorio e da molte chiese e palazzi, alcuni distrutti. Qui hanno trovato nuova casa e sono curate e custodite con impegno per essere illustrate e raccontate valorizzando le loro provenienze.
Il Museo è uno spazio vitale: prestiti, donazioni e nuovi restauri arricchiscono il percorso espositivo rendendo la visita un’esperienza sempre nuova, grazie anche alle molteplici attività (musica, danza, teatro, laboratori) adatte ad ogni tipo di pubblico.
Dom 21 Aprile
Museo Borgogna
ORE 17:00
ANTIQUA VERCELLI
MUSICA PER UN BANCHETTO DI CORTE
Ven 3 Maggio
Museo Borgogna
ORE 21:00
GO ON CHILDREN | ERIC MINGUS
Dom 19 maggio
Museo Borgogna
ORE 17:00
ORBITA
Uno strumento solo, un solo danzatore
Ven 31 Maggio
Museo Borgogna
ORE 21:00
ILYA MAXIMOV pianoforte
Ven 14 Giugno
Museo Borgogna
ORE 21:00
DANIELE MARTINELLI pianoforte
Ven 28 Giugno
Museo Borgogna
ORE 21:00
ANTIQUA VERCELLI
ORPHEUS BRITANNICUS
Dom 7 Luglio
Museo Borgogna
ORE 17:00
ENSEMBLE DI ARPE DEL CONSERVATORIO CANTELLI
Ven 13 Settembre
Museo Borgogna
ORE 21:00
IL RE DEGLI ELFI
Una drammaturgia musicale di Alessandro Zignani
Dom 22 Settembre
Museo Borgogna
ORE 17:00
ANTIQUA VERCELLI
I CONCERTI PER FLAUTO “DEL VIVALDI”
Ven 4 Ottobre
Museo Borgogna
ORE 21:00
LIVE SOUNDTRACK
Sonorizzazione live di un film muto
Dom 27 Ottobre
Museo Borgogna
ORE 17:00
ANTIQUA VERCELLI
LO SPLENDORE DEL RINASCIMENTO EUROPEO
Ven 8 Novembre
Museo Borgogna
ORE 21:00
LES FOLIES ENSEMBLE
Ven 22 Novembre
Museo Borgogna
ORE 21:00
ANTIQUA VERCELLI
A CORTE DI FEDERICO IL GRANDE DI PRUSSIA
Ven 6 Dicembre
Museo Borgogna
ORE 21:00
YURA OKAWA pianoforte